Oggi è successa una delle cose più surreali della mia VITA, e la mia vita è già piena di momenti piuttosto surreali.
Premessa: l'altroieri ho scoperto di aver preso 27 all'esame di dinamica avanzato, uno dei più importanti del secondo anno. Decisamente deluso, anche perché mi sono preparato davvero con cura, ho inviato una mail alla docente chiedendo se fosse possibile sostenere oggi l'integrazione orale e su quale argomenti mi sarei dovuto preparare. Lei ha risposto stamattina un laconico "si è possibile", e non avendo tempo né informazioni sufficienti per prepararmi mi sono rassegnato a dare l'integrazione il giorno di registrazione successivo.

Oggi tuttavia ho accompagnato galantemente Judith alla SUA integrazione orale dello stesso esame (da 26 a 28! Yeah!), e ne ho approfittato per chiedere alla docente se potesse farmi vedere il compito.
Lei: "ah, mi ha mandato lei quella email?"
Io: "sisi" (sorriso)
Lei: "volevo dirle che il narcisismo va punito. La correzione è stata severa, ma anche se lei dice di meritare molto meglio, l'arroganza..." ...il resto delle cose che ha detto l'ho perso perché non avevo più abbastanza sangue nel cervello. Judith mi ha detto che al posto mio sarebbe scoppiata a piangere, e lei ha ripreso una docente durante una lezione perché le aveva chiesto di smettere di parlare. Io continuavo a pensare "ma cosa ho scritto?", ricordando che in realtà ero stato molto freddo e normalmente cortese nella mail. La mia seconda ipotesi (l'ho pensato seriamente) è stato di aver avuto un black out nel compito e aver insultato il Conrotto, uno dei nostri tremendi libri di testo.

Un assistente, timidino (tra l'altro c'è la moda ultimamente dei dottorandi dodicenni): "ma lei quanto ha preso?"
Io: "v... ventisette..."
La docente: "aaah! Allora lei non c'entra niente! L'ho scambiata per qualcun altro!"

...WHAT. DUE ANNI DI VITA PERSI. Anche perché la prof non è esattamente un donnino esile, alla maggior parte delle studentesse fa paura. Assomiglia un po' alla regina di cuori di Alice, ma è bionda e lesbica.

Ma non finisce qui. Mi fa vedere il compito (corretto da un suo collega), senza errori segnati eccetto "la scrittura è pessima, per comunicare bisogna fare uno sforzo per essere comprensibili", "pistolotto sociologico che approvo", commento della docente.
Al che mi fa sedere, mi fa RILEGGERE AD ALTA VOCE la risposta che avevo scritto a tre domande e mi fa "bene, facciamo 29. Ventinove perché la punisco per la scrittura."
"b... beh... ventinove va benissimo, ma io non ho qui il libretto, ero venuto solo a vedere il comp..."
"Beh, scrivo INTEGRATO A VENTINOVE. Arrivederci".

Non sono ancora del tutto sicuro di non averlo sognato. Cose simili accadono in un film... non nella vita. Neanche in the Truman Show... figuriamoci nella vita VERA. Ora devo sperare che non cambi idea prima che registri sul libretto...

Mia spiegazione razionale: non era d'accordo con la correzione dell'altro docente, che riteneva troppo severa.
Se non è una spiegazione troppo plausibile è perché i brandelli della mia razionalità sono stati smembrati da fiumi di adrenalina nelle mie vene. Tornato a casa, ho guardato The Ring ma continuavo segretamente a pensare alla prof che mi fucilava in pubblico a colpi di termini psicoanalitici. Penso che per un paio di giorni non dormirò.

13 commenti:

Anonimo ha detto...

uh uh..uuuhh... e te che ti lamentavi! tzè! :p solo a me negli orali capitano professori che non sanno le cose (e che mi penalizzano perchè le dico GIUSTE!) o che chiedono cose mai sentite (vedi orale di metabolica..anche se lì ho risposto con una reminiscenza stile alberto e ho preso comunque un votone!)

misao ha detto...

ma... non ho capito.. 29 è gut o non gut?
il voto massimo cos'è 30? :S

Ma lol, pero... ora sono curiosa di vedere la tua scrittura ahahahahaha xD

Kai ha detto...

Misao: 29/30 = gut!
La mia scrittura non è nulla di OSCENO, è una generica scrittura sgraziata. Per la media maschile non sono eccessivamente maldestro nella calligrafia, anche se una docente abituata a leggere scritture tipicamente femminili la troverebbe illeggibile. Generalmente scrivo in stampatello però. Nel compito non ho avuto tempo per farlo.


Ale: ho avuto un culo spropositato, anche se non è troppo piacevole pensare che le cose vadano così, un po' a caso. Se avessi accettato il voto avrei 27.. se avessi protestato in altri esami cosa sarebbe successo? E su quanti voti di questo esame la docente non sarebbe d'accordo? Su quanti basterebbe mostrare un po' di artigli per vedersi premiati? E quanto realmente è un premio, e non un 'contentino' per far star zitti?
E' avvilente notare la sciatteria con cui vengono condotte le cose ANCHE in un ateneo di tutto rispetto come quello di Padova (e il migliore in psicologia, tra l'altro, tolta Cesena). Se è rappresentativo della cura generale con cui vengono preparati e corretti i nostri ESAMI c'è da spararsi. E non riesco a non fantasticare su come sia la Regina di Cuori come psicoterapeuta!

Anonimo ha detto...

mmh, ho pensato più volte a quale potrebbe essere stata la reazione del professore che mi ha dato 25 per un SUO errore (nota che è il classico docente/medico arrogante e pomposo):
io: scusi, lei ha palesemente confuso un vaso sanguigno con della cartilagine..il libro conferma ciò che ho detto.
lui: il libro ha sbagliato, e pure lei. ci vediamo al prossimo appello.

è triste, lo so, ma purtroppo questa è la quotidianità, a quanto pare non solo da noi.

Kai ha detto...

Mamma mia... atroce.
Ale, se diventerai mai il classico medico pomposo ti passerò sopra con uno schiacciasassi.

Unknown ha detto...

..e io sarò il primo a dirti di farlo! tra l'altro, quando ci vediamo ti racconto l'ultima mia esperienza in ospedale (per fortuna non da paziente): ottimo esempio di insensibilità/arroganza/cafonaggine che ormai è routine. sigh.

Kai ha detto...

Eheh ok!
Io ho una visita oculistica a Ivrea l'11 febbraio, quindi verso il 9 o giù di lì dovrei tornare.

Lukus ha detto...

Ti lamenti di un 27 0_o !!!

Da me già 24 è un buon voto o_0 !!!

Kai ha detto...

Il voto più basso che ho preso (e accettato senza integrare) è stato un 28 in un esame la cui materia mi lasciava indifferente e la cui docente ODIAVO. Quindi prendere di meno in un esame che è l'UNICO che salverei di questo semestre (nel senso che è l'unico ad avermi lasciato qualcosa che utilizzerò nella pratica clinica) decisamente non mi soddisfa. Soprattutto perché è una materia che conosco bene.

Anonimo ha detto...

... ma rileggendo adesso, mi sono messo a pensare a chi potrebbe essere il ragazzo che ha mandato una mail di quel tipo, visto che di maschi siamo pochi... e che hanno quello stile un pò "io lo so che so" ancora meno. Per cui, escludendo giovanni che non fa l'esame, mi viene in mente solo... MATTIA! L'eterno rivale di lele nella lotta per conquistare julia! (che tanto sta con andrè... pare beautiful)

Anonimo ha detto...

alur...
marci, stellina, scusa ma dire che tu scrivi malissimo è come farti un complimento. e non attaccarti alla media maschile perchè quando dovevo leggere i tuoi appunti perdevo la vista alla seconda riga. anche se scrivevi sempre in stampatello.
e a proposito di esami, sentite queste: qua si passano gli esami con 30 perchè "sei un così bravo ragazzo!" oppure perchè "no, senta io il 24 non lo accetto, almeno 27 o mi deve riinterrogare!!!" oppure ancora: "no, lei secondo me sbaglia, io merito ALMENO 30 perchè ho studiato da 30!!!!" (voto finale del soggetto: 30 e lode)

una di queste sono io... e non ho nessun 30 sul libretto e men che meno sono considerata una brava ragazza.

Kai ha detto...

ema: Mattia? In effetti torna col personaggio ma non mi sembra uno fissato con psicologia dinamica, e peraltro pensava gli fosse andato male subito dopo il compito. Se è lui, comunque, non lo invidio! L'espy lo divorerà vivo. O gli taglierà la testa.

ste: Se dici che la mia scrittura è illeggibile, non ne hai lette molte! Pensa solo a Biro... e comunque penso sia una questione di stile da parte della docente evitare di dire che "non si capisce un cazzo" (non testuali parole, ma qualcosa di altrettanto scurrile che non ricordo).
...qui da noi, comunque, si prende 29 perché si sa leggere, quindi poco da dire. Comunque, la morale è: protestare. Protestare sempre!

Anonimo ha detto...

Mattia ha preso 30, se non ricordo male.. ma potrei ricordare male.

E Giulia-del-triangolo-amoroso.. si chiama Julia?? Con la J?

La ODIO, adesso. Ed è tutta colpa vostra.


J. (la sola)