Film, parte 2 della parte 3

In ritardo a causa di suicidio del router (sarà Emilia che ha fatto un rito voodoo cinese... sciamanico... wiccan... omosessuale. O qualunque cosa sordida facciano questi stranieri quando non sono occupati a rubarci lavoro! E banda!), ecco la seconda sbrilluccicosa parte del mio irrilevante resoconto sui film che ho visto recentemente. Ricordate la sottile linea tra ironia e trashume cui avevo accennato nel post precedente? Dimenticatela. Questi film sono trash, 100% e nessuno può dire il contrario.


Gremlins!: Il punto esclamativo non fa parte del titolo, ma questo è il tipo di film che POTREBBE mettere segni d'interpunzione mandatori su tutte le sue locandine. E' trash fino a quel punto. Immagino un po' tutti conoscano questo concentrato di cliché: vecchio saggio cinese (omosciamanico-voodiccan) si fa rubare da un inventore fallito un cucciolo misterioso, che si moltiplica quando bagnato con acqua. E i doppioni diventano malvagi quando mangiano dopo la mezzanotte. E vanno in giro a uccidere la gente. NON STO SCHERZANDO. La trama è QUESTA. Mi sento stupido solo scrivendola. 106 minuti di pupazzoni improbabili, 'satira' e l'intero arsenale di Chekhov in bella mostra entro i primi 30 minuti di film (la pistola di Chekhov! La spada di Chekhov! Il... frullatore di Chekhov? Il FORNO A MICROONDE DI CHEKHOV?).
Per completare il pinnacolo di spazzatura su cui questo film troneggia, è a TEMA NATALIZIO. Terribile.
Risate: 6, a volte è davvero troppo anche per riderne. Il 90% involontarie.
Trashume: 8! Correte per le vostre vite!
Profond... what?
Sbrilluccicosità: 6. I gremlins sono festosi e chiassosi, più o meno quanto l'adolescente medio.
Ragazza disfunzionale: 4. Quando il protagonista chiede alla Ragazza perché odi il natale, lei se ne esce con la storia più forzatamente melodrammatica della storia del cinema. Poteva strappare più lacrime solo se fosse morta la piccola fiammiferaia alla loro porta. Ma può darsi che lei abbia omesso questo dettaglio per non sembrare piagniucolosa.
Totale: 4. 4. 4.


Final Destination 2: oh, l'orrore. Non saprei dire se abbia più o meno autoironia dei Gremlins. Se da un lato le morti forzatissime e macchinose fanno sorridere, personaggi come il misterioso nero con contatti col soprannaturale (un negro-mante. Ah. Ah. Oddio...) fanno solo rivoltare John Coffey nella sua tomba bruciaticcia. Il punto più alto/basso del film sono le "ossessioni coi Segni" che preannunciano la morte. Un cavo elettrico si sta staccando? Ok, Segno. Un bambolotto privo di un occhio giace per terra? Ok, Segno. Una bombola cade a terra? Uhm, Segno. Un uomo ripara una lampadina? Uhm... Segno? Un altro porta a spasso 4 cani? No, cazzo: come può questo essere un Segno di MORTE IMMINENTE qualcuno me lo spieghi. Questa scena C'E' ed è sottolineata da musica drammatica e telecamera ondeggiante, forse per il cameraman ubriaco. I protagonisti si guardano sconcertati, forse dopo aver letto il copione. Seguono visioni mistiche, forse dovute alla canapa.
Risate: 7. I Segni sono ovunque per chi sa guardare. E anche per chi non sa guardare. Sono ovunque, punto. QUATTRO CANI A VOI.
Trashume: 7. Poco meno di Gremlins solo per l'assenza di pupazzoni plasticosi. Quello di cui questo film avrebbe davvero bisogno!
Profondità: 2. Il tentativo di sensibilizzare sulla futilità e casualità della morte con frasi e ragionamenti pseudo-profondi cade miserevolmente. Le teorie della Pazza hanno poco più senso di quelle di Giorgio Braga.
Sbrilluccicosità: 6. Le morti sono molto cruente e fantasiose, e questo lo approvo. Uno dei (pochissimi) pregi del film è non imporsi colori crudi e atmosfere iper-serie. Rimane leggero per gli occhi.
Ragazza disfunzionale: 8! Eh già, a salvare il film è la piccola Braga della situazione, a scatarrare teorie e interpretazioni dei segni a destra e manca. E' l'orfanella lesbicona del primo film, ora cresciuta, imbiondita e più disfunzionale che mai.
Totale: 6. Poteva essere 4, ma un punto in più per Disfunzina e un punto in più perché muore un bambino di fronte alla madre. Yeah.



Dungeons And Dragons il film: EBBENE SI! L'ho visto! L'orrore che basta nominare per far accaponare la pelle ad ogni giocatore del GdR omonimo!
Comincia bene quando afferma che il Regno di Vattelapesca è "dominato dalla gilda dei maghi... una setta che pratica la MAGIA"... ma va'? Pensavo tirassero fuori conigli dal cappello. Questo signore degli anelli dei poveri(ssimi) prosegue introducendo i vari personaggi. Il ladro figo, il ladro sfigato, la maga ("che sa solo fare due magie: lanciare scossette elettriche e APRIRE PORTALI", © Judith 2008), l'elfa negra e il nano più alto del mondo. Tra i temibili nemici c'è l'uomo dal rossetto blu, il ladro checca e il grande cattivo che non sa parlare senza gesticolare come un epilettico. Tra le fantavillose ambientazioni ci sono la città stereotipata, il dungeon delle tante trappole, la Lothlorien dei poveri e il palazzo reale di cartongesso. Il pezzo forte è il castello, GIA' DIROCCATO per risparmiare sul tempo. Ad ogni modo è un film con dei bei momenti, ad esempio .
Risate: 7, ma tutte involontarie. Dalla prima all'ultima.
Trashume: 10. E io non uso quel numero facilmente.
Profondità: 7. Il film è una critica inclemente alla stereotipizzazione e alla volgarizzazione che affliggono il mondo del GdR e del fantasy in generale, condotta con tagliente sarcasmo...
...oh, ma chi sto prendendo in giro?
Profondità: -3
Sbrilluccicosità: 2. Tutto ciò che è colorato è, solitamente, di cartone.
Ragazza disfunzionale: 8. Qualsiasi personaggio che si mette rossetto blu non può che essere una ragazza profondamente disfunzionale. Anche se è un uomo.
Totale: 2. E' troppo tardi, troppo tardi... non posso dis-vederlo. Dio come sto male.


E' tutto per ora! Il giorno che decidete di truffare l'assicurazione, fatevi una maratona con questa trilogia di aborti e dichiarate la vostra morte cerebrale. Nessuno potrà darvi contro.


12 commenti:

Anonimo ha detto...

Approvo soprattutto la scelta delle immagini!! Sono quello che mi ha fatto ridere di più.. e tu sai che adoro il modo in cui scrivi ;)

Ah, e tanto per la cronaca.. ho fatto una lista di film da scaricare prossimamente u.u

PS. Stai acquisendo un bellissimo satiro-critica-stail! Yeah!

J., la sola.

Kai ha detto...

Non è una critica la mia, è un reportage sugli orrori della cinematografia! Sono un giornalista del reale!
Grazie per i complimenti :P anche la mia lista si sta allargando. Devo trovare "Zombie Nation": su imdb è classificato come ULTIMO su TUTTI.

Anonimo ha detto...

Cosa faremmo se non ci fosse IMDB??

Cmq.. ultimo su tutti? Mi sento già male...

Kai ha detto...

E vedrai dopo la visione!

Lukus ha detto...

Beh dai...Gremlins non è male :P E neanche Gremlins 2 era malaccio (vabbé che li avevo visti da piccolo) xD

Per quel capolavoro del film di D&D ti basti sapere che esiste un seguito e ricompare pure il cattivone col rossetto blu xD

http://en.wikipedia.org/wiki/Dungeons_&_Dragons_2:_Wrath_of_the_Dragon_God

Unknown ha detto...

106 minuti di improbabili pupazzoni..oddio è da ieri che non smetto più di ridere!!

Anonimo ha detto...

Sei fuori dalla gilda dei giornalisti cinematografici...

Gremlins sei troppo piccolo per poterlo giudicare...se avevi 11/12 anni come me quando uscì al cinema...allora si!!!...noi si che con i nostri brufoli eravamo contenti di vedere GIZMO e quelle bestie fastidiose...vero anche che nello stesso periodo c'era back to the future...ma cazzo i gremlins!!! CAZZO!!!


Per quanto riguarda d&d...rulla solamente perchè c'è il BEHOLDER...quell'essere è stato il pugno in un occhio...(o anche 100 occhi) di noi poveri giocatori halfling di d&d cartaceo, quando ancora non esistevano nemmeno i PC :)...
mio dio quanto sono vecchio e vetusto.

Insomma...VACAGARE solo perchè sei giovane:D....e buon natale.

Kai ha detto...

Buh, sono dell'età per aver moderatamente apprezzato Gremlins a suo tempo :P più il 2 dell'1, in realtà.. ma non l'ho visto al cinema.
ma ora? Ora NO, fa schifo! La nostalgia con me non funziona. E' in-guar-da-bb-bi-le! E devo comunicarlo al mondo!

Il beholder di D&D... Intendi il cagnolino tenuto al guinzaglio? :D persino nel mettere un beholder sono riusciti a sbagliare qualcosa di fondamentale!...che poi, ora che mi ci fai pensare, non c'era neanche un halfling nel film. Mi sento discriminato. O forse c'era, ma è difficile distinguere le razze piccole in un film in cui il NANO arriva alla BOCCA degli umani!

rottamati comunque... e Buon Natale, Cazzo ®!

misao ha detto...

allora....
i gremlins mi ricordano i peluche di mia zia quando aveva 18 anni e io ero un moccio alta 30 cm.. per cui.. vabbeh..
ma gli altri film sono al quanto schifolosi, sopratutto d&d... film piu senza senso e ridicolo, non ho mai visto.. tranne bratz credo! xD

Kai ha detto...

Hai visto COSA?

Lukus ha detto...

Ho deciso...fonderò ufficialmente il Damodar Fan Club (DFC), perchè anche i cattivi hanno il diritto di truccarsi!!! :D

misao ha detto...

nono bratz non l'ho visto!! solo il trailer e cio' è bastato! xD
non crearti idee sbagliate su di meee xD mwuahwuahuwha
è luca quello che guarda bratz.. u.u